Il mio Shiatsu

Amo lo Shiatsu. Quando lo pratico sento che fa star bene la persona che lo riceve e nello stesso tempo dà benessere anche a me.
Pratico Shiatsu da più di vent’anni e gli anni di pratica ti aiutano ad affinare la percezione, la sensibilità. Si ha la consapevolezza di essere un aiuto per chi si affida a te, un aiuto temporaneo per sbloccare, riattivare quell’Energia Vitale che per svariati motivi non scorre armonica e genera malessere e sintomi psico-somatici.
Quando pratico lo Shiatsu a volte mi chiedono “cosa senti?” Sento le zone, i punti, i canali “vuoti” o “pieni”,  Kyo o Jitsu, come dicono i Giapponesi, l’energia che sotto le mie mani si attiva e fluisce. E’ un ascolto tattile della persona in toto, i punti, le zone di valutazione parlano, parlano di disarmonie che vanno riequilibrate, di funzioni di organi ed apparati, di emozioni e disagi.
Il mio Shiatsu teoricamente si basa sulle conoscenze della Medicina Tradizionale Cinese: zone di valutazione, canali energetici principali, canali straordinari, canali tendino-muscolari, cinque elementi, livelli energetici, lettura della lingua, valutazione dei punti auricolari secondo i principi della Medicina Tradizionale Cinese. Il mio Shiatsu praticamente è l’ascolto, l’attenzione alla persona che riceve, la volontà di aiutare ed il colloquio non verbale con l’energia che la pervade, per armonizzarne il flusso, per dare beneficio e benessere.
Professionisti dello Shiatsu