Tin Ki 

Il Tin Ki, tra le tante applicazioni possibili, è indicato per liberare il respiro, sciogliere congestioni dovute al raffreddore e migliorare i sintomi dolorosi della sinusite. Genera raggi infrarossi con un vasto spettro di Biofrequenza sviluppando un’energia naturale che viene assorbita a livello cellulare rafforzando e rivitalizzando per portare ad uno stato di equilibrio cellulare. Con l’Aromaterapia l’effetto viene amplificato.

L’applicazione di un calore leggero e diffuso in combinazione alla micronizzazione aromatica nell’ambiente di oli essenziali per un bagno balsamico benefico e rigenerante.

L’applicazione dura 30′  di relax decongestionante a beneficio della respirazione e congestioni frontali.

I benefici si possono sperimentare già dalla prima seduta, di grande giovamento anche per i bambini.

 Aromaterapia

L’ aromaterapia è una scienza antica, i francesi da sempre la utilizzano con ottimi risultati. Vengono impiegati oli aromatici ottenuti da spremitura (soprattutto per quanto riguarda gli agrumi) e per distillazione. Viene applicata in modi diversi, per uso interno, in unzione sul corpo, per diffusione aerea.

Con il Tin Ki utilizzo la diffusione aromatica tramite un microdiffusore che nebulizza finemente gli oli essenziali (la nebulizzazione è così sottile da essere definita a “fumo di sigaretta”, cioè l’olio essenziale si mescola all’aria senza cadere verso il basso come avviene con i comuni diffusori di essenze o gli umidificatori) in modo che restino in sospensione nell’aria e possano essere respirati ed esplicare la loro azione.

Per decongestionare naso e vie aeree superiori e dare beneficio a chi soffre dei disagi della sinusite, utilizzo una varietà particolare di Eucalipto (esistono circa 800 varietà di Eucalipto dalle svariate azioni,  gli oli essenziali che utilizzo sono autentici e certificati) che aiuta a fluidificare il muco, decongestiona e da un rapido sollievo.

 

 

.