Ho cominciato i trattamenti shiatsu molto prima di aspettare un bambino, spinta dal desiderio di superare uno stato d’ansia, che mi impediva di vivere serenamente, affidandomi ad un metodo ‘dolce e naturale’. Così ho conosciuto Manuela e da allora concedermi un trattamento è il regalo che, ogni tanto, mi faccio per mantenere uno stato di ‘sereno equilibrio’ non solo a livello fisico, ma soprattutto interiore, si potrebbe quasi dire dell’anima.
Quando ho scoperto di aspettare un bambino, ho deciso di non interrompere le sedute, ma ho pensato che anche il mio piccolo avrebbe potuto ‘vivere’ la stessa straordinaria sensazione di benessere che provavo io. Ed è stato proprio così, anzi c’è stato qualcosa di più.
Devo dire che il rapporto speciale, l’intesa profonda, che ho instaurato nel corso del tempo con Manuela è stato determinante nella mia scelta. Durante i trattamenti, avevo la viva sensazione che il mio bambino gradisse il contatto, come se entrambi ci abbandonassimo allo stesso profondo stato di completa rilassatezza e serenità.
Ho continuato i trattamenti per tutti i nove mesi, ciò mi è servito anche per affrontare le piccole paure e i disturbi fisiologici che accompagnano questo indimenticabile periodo della vita di una donna. E’ stata un’esperienza che mi ha fatto sentire ‘bene’ e piena di energia. Un’esperienza positiva che ho rivissuto anche nel corso della mia successiva gravidanza.
Oggi, mio figlio e mia figlia sono bambini sereni e gioiosi e mi piace pensare che, almeno in parte, ciò sia merito anche dello shiatsu che hanno ‘provato’ quando ancora erano nel grembo della loro mamma.
Liviana
Lo shiatsu in gravidanza è stata un’esperienza molto piacevole e rigenerante. Grazie ad esso sono riuscita a trovare un certo equilibrio psicofisico oltre ad una maggiore consapevolezza del mio corpo e della vita che cresceva dentro di me: mi ha permesso di entrare in “connessione” profonda con la mia bambina e di essere più conscia della mia respirazione.
Credo nell’importanza e nel potere del contatto e sono convinta del fatto che spesso il malessere fisico possa essere ricondotto a un disagio più profondo legato alla sfera della psiche; lo shiatsu, in questo senso, mi ha aiutata a migliorare sia il mio stato fisico che emozionale, giovando di riflesso sulla mia bambina. La gravidanza e il puerperio sono periodi della vita della donna in cui ognuna dovrebbe cercare di rallentare e vivere secondo ritmi più naturali, più compatibili con la vita, insomma più slow: lo shiatsu può essere un buon modo per iniziare ad apprezzare “il qui ed ora”, così difficile da gustare oggi, nella frenesia del mondo moderno.
Roberta
Grazie a Manuela, in gravidanza ho avuto ottimi benefici con il massaggio shiatsu prima e post parto, tensione alla schiena sparita e un rapido recupero fisico e psicologico. La consiglio vivamente è accogliente, sensibile e molto competente nel guidarti verso il trattamento più adatto a te.
Dominique