Cromoterapia auricolare

Energia per la vita

La cromoterapia o cromopuntura è una tecnica naturale dalle origini antichissime, in tempi remoti era praticata dagli antichi egizi e soprattutto in oriente dove la medicina ayurvedica aveva associato i colori ai chackra.

Si differenzia dall’agopuntura perchè rispetto ad essa non è invasiva (non si mettono aghi ma si applica un fascio di luce), quindi adatta anche per i bambini, ed utilizza le proprietà dei colori dello spettro cromatico. E’ una tecnica che coniuga con successo la teoria dell’Antica Medicina Cinese con la tecnologia moderna. Punte di cristallo di rocca finemente lavorate consentono di focalizzare i raggi di luce con precisione nei punti da trattare.

Ogni colore ha una frequenza diversa e viene percepito dal corpo come un messaggio specifico. Applicando sui punti energetici una determinata luce colorata (ogni colore ha una diversa e precisa lunghezza d’onda), questa luce risuonando per via riflessa, trasmette un’informazione alle varie parti del corpo.

La cromopuntura è una disciplina olistica.

Cromopuntura auricolare

La cromopuntura o cromoterapia si applica sui punti d’agopuntura al posto degli aghi, con colori specifici che tonificheranno, disperderanno o frequenze colore precise da applicare.

Vi illustro l’applicazione della cromoterapia ai punti auricolari (non cambia molto rispetto ai punti somatici, ma effettivamente l’ orecchio ha dimensioni ridotte rispetto al corpo e anche i tempi di applicazione del fascio colorato è diverso).

Le zone da trattare vengono scelte in base alla valutazione energetica della persona.

Si scelgono le zone da trattare ed il colore adatto per il riequilibrio, si applica il colore con uno strumento che canalizza il fascio di luce tramite una punta di cristallo. La permanenza sui punti è da uno a pochi minuti cadauno.

Dopo l’applicazione delle frequenze luminose generalmente applico i cerottini di Auricoloterapia per protrarre la stimolazione sui punti fino alla seduta successiva.

Proprietà dei colori

Ogni colore ha una proprietà specifica:

Rosso: è un colore caldo, energizzante. influenza la circolazione del sangue e lo sviluppo cellulare.

Arancio: è il colore dell’allegria e della positività, allenta la tensione, benefico per la depressione. E’ stimolante per il respiro.

Giallo: è il colore dell’attività, è in relazione con la razionalità e con l’emisfero sinistro del cervello

Verde: dona serenità e rilassamento, è il colore dell’armonia. Fluidifica i ristagni, disintossica, benefico per le emicranie, le nevralgie e la febbre.

Blu: induce la calma, utile per le persone che conducono una vita eccessivamente stimolata  con carenza di vita interiore. Ha proprietà antisettiche, calmanti sul dolore. Benefico per l’ipofisi.

Indaco: rispetto al blu è più intenso e profondo, ha proprietà purificanti sul sangue. E’ indicato nelle condizioni di accumulo di calore.

Viola: è il colore con la frequenza più alta dello spettro visibile. E’ il colore del cervello destro e influenza la percezione e l’ intuizione.

.