La menopausa è un periodo fisiologico nella donna. Il corpo che non si dispone per nuove gravidanze ci dice che è arrivato il momento di pensare di più a noi stesse, di vivere la creatività ad altri livelli.
E’ giusto prendere consapevolezza del nostro corpo. Come decidiamo di dedicarci alla nostra salute in questo periodo può fare una notevole differenza.
Agire ora per non ritrovarci tra pochi anni con scarsa energia e tanti disagi che possono abbassare la qualità della vita.
Cosa fare concretamente
Cosa fare per vivere bene la menopausa ed alleviare eventuali disturbi:
- importantissima è l’alimentazione ed il movimento che sono la base per chiunque voglia star bene.
- alcalinizzare il corpo: con la sospensione del mestruo, non avviene più come prima l’eliminazione delle tossine e degli acidi accumulati durante il mese. Quando aumenta l’acidità, il corpo preleva minerali ad effetto tampone dalle riserve alcaline come ossa e denti ma anche tessuto connettivo e capelli. Ecco perchè con la sospensione del mestruo spesso si manifestano osteoporosi, osteopenia, diradamento dei capelli, cedimento dei tessuti. Misurando il ph urinario possiamo capire se il ph del nostro corpo è troppo acido e rimediare con delle accortezze alimentari ed eventualmente integrare con alcalinizzanti.
- Integrare con terre minerali quali: argilla verde, zeolite, bentonite. Questi rimedi naturali contengono preziosi minerali indispensabili; alcalinizzano e depurano il corpo dalle tossine, reintegrano le riserve minerali oltre ad alleviare disturbi digestivi, intestinali ed aiutare il fegato nel suo lavoro di pulizia. E’ sufficiente un cucchiaino da caffè la mattina e uno la sera con acqua calda. Personalmente li utilizzo tutti e tre perchè hanno delle proprietà diverse uno dall’altro: l’argilla verde “superventilata” per uso interno è gradevole nelle tisane e nel caffè d’orzo. Si possono integrare minestre e zuppe con questi rimedi.
Lo shiatsu in menopausa
L’obiettivo dello shiatsu è il riequilibrio energetico, ossia, un’armonizzazione delle energie che governano la persona nel suo essere completo: corpo, mente, spirito.
In base alla valutazione energetica della persona, si imposta un trattamento riequilibrante. In Medicina Tradizionale Cinese gli organi implicati nel governare il ciclo femminile dal menarca alla menopausa sono: Milza, Rene, Cuore, Fegato. Con lo shiatsu si trattano i canali energetici e personalmente tratto spesso, sia con la pressione shiatsu che con la moxa, anche alcuni punti dell’agopuntura situati sul canale della milza che vengono stimolati a lungo per riequilibrare l’energia Yin (che spesso entra in deficit causando vampate di calore, insonnia, agitazione) e il Sangue (il cui deficit può causare palpitazioni, ansia, poca memoria, astenia, insonnia e favorire l’iperattività dell’energia Yang del fegato con tinnitus, irritabilità, mal di testa, confusione, disturbi agli occhi).
I problemi più comuni che si possono alleviare sono:
vampate di calore
sudorazione eccessiva
sbalzi di umore
tendenza al sovrappeso
cali di memoria
tendenza all’osteoporosi
disidratazione della pelle
insonnia
Lo shiatsu in menopausa rappresenta una risorsa piacevole ed efficace, da integrare con alimentazione corretta, integrazione alimentare ed alcalina, movimento.
Biorisonanza in menopausa
La Biorisonanza Bicom lavora riequilibrando le frequenze disarmoniche ed offre benefici a 360°.
Auricoloterapia in menopausa
L’ Auricoloterapia o Riflessologia auricolare, allevia i fastidiosi disagi che possono manifestarsi in menopausa.
Riflessologia Podalica Olistica Armonica
La Riflessologia Podalica ha un effetto armonizzante, drenante e riattivante. Tramite le zone riflesse del piede, si favorisce equilibrio i ritmi del corpo.
Riflessologia della mano
Un esercizio utile per stimolare di riflesso la zona pelvica è quella di frizionare la piega del polso circolarmente, con indice e pollice, immaginando di tracciare un bracciale con le dita attorno al polso.
Natura in aiuto in menopausa
La comune Salvia Officinalis è un’erba aromatica molto utile alle donne, in qualsiasi periodo della vita, in menopausa aiuta, contiene dei principi attivi riequilibranti a livello ormonale, consigliabile mangiarne qualche fogliolina al giorno ed abbondare nell’uso in cucina.
Come oli essenziali ad effetto riequilibrante abbiamo la Salvia Sclarea ed il Geranio Rosato, da cercare oli autentici, certificati biologici con fenotipo e chemiotipizzati.
Olio di semi di Borragine, lo si trova facilmente in perle, ricco di omega6 ha un effetto riequilibrante ormonale ed è considerato un elisir di bellezza per la pelle.
Fiori di Bach: Walnut aiuta nella fase di transizione, per far fiorire il positivo in ogni fase di cambiamento.
Per prevenire secchezza vaginale e prolassi, le ostetriche ritengono utile fare regolarmente gli esercizi di Kegel per rinforzare il muscolo pubococcigeo e migliorare la circolazione e l’ossigenazione dei tessuti locali.
In sintesi, possiamo fare molto per alleviare i disagi della menopausa. Ognuna troverà in un trattamento mirato, rilassante e professionale come Shiatsu, Biorisonanza, Riflessologia Podalica, il valido aiuto di cui necessita.