Il Mercurio nelle amalgame dentarie

Nelle vecchie amalgame dentarie è presente del mercurio che può venir rilasciato nel corpo e creare nel tempo diversi problemi.

E’ possibile valutare la presenza e la quantità di mercurio presente nel corpo tramite il mineralogramma del capello.

Con questo esame semplice e veloce, nel giro di pochi giorni si hanno i risultati della presenza o meno e le modalità per poter eliminare dal corpo il mercurio e diversi altri metalli tossici accumulati nei tessuti, poichè il mercurio permane nel corpo anche se le vecchie otturazioni vengono rimosse se non si assumono per alcuni mesi delle sostanze definite chelanti, normalmente vitamine e minerali che hanno la qualità di legare a sè le sostanze tossiche e permettono di eliminarle dal corpo.

Importante è anche la rimozione sicura  delle vecchie otturazioni in amalgama, non più di una al mese, con grandi precauzioni da parte del dentista (il dente va isolato, sul trapano viene posizionato un aspiratore, ecc).

Durante il periodo di sostituzione delle otturazioni è consigliabile assumere chelanti omeopatici (rivolgersi ad un Omeopata di fiducia) o integratori che hanno la stessa finalità di legare il mercurio che durante la rimozione può venire assorbito dalle mucose, come la Zeolite.