rivolgimento del feto podalico

Il rivolgimento del feto podalico è una pratica antica e sicura e  in oriente è utilizzata normalmente. Si utilizza un punto particolare situato sul piede, Vu67 (Zhiyin). Questo punto viene scaldato con la Moxa, per alcune volte, finchè lo stimolo delicato del calore aiuta il bambino a trovare la giusta posizione, la posizione cefalica, adatta per un parto naturale.

Il trattamento dura circa 50 minuti, tempo in cui la futura mamma può rilassarsi comodamente sdraiata sul fianco mentre riceve il trattamento. Il numero delle sedute è soggettivo, a volte anche con la prima seduta si ottiene il risultato del rivolgimento del bambino, normalmente si attuano 5-7 applicazioni che possono essere quotidiane o a giorni alterni.

Gli studi della MTC sul punto Vu67

I risultati migliori nel rivolgimento del feto podalico si riscontrano quando si applica il trattamento dalla 28a alla 30a settimana, con percentuali di successo attorno al 95%. Dalla 30a settimana alla 33a la percentuale di successo è attorno all’85% e tende a diminuire man mano procede la gravidanza, anche se la possibilità di rivolgimento di un bambino è possibile fino alla fine della gravidanza.

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese la posizione anomala del feto è data da uno squilibrio dell’aspetto Rene/Vescica Urinaria. Il punto Zhiyin è situato sul meridiano della Vescica Urinaria ed è in relazione con il meridiano del Rene. Scaldando questo punto si ristabilisce l’ equilibrio permettendo la correzione della posizione del feto.

 

.